Il rusticone è nato qualche mese fa, quando avevo da smaltire un po’ di avanzi. Nel corso del tempo ne ho aggiustato dosi ed ingredienti per arrivare a quello che, secondo il mio personalissimo parere, è il risultato più equilibrato. La scelta della verdura è poi confluita sulle coste, perchè saranno pure un po’ amare (ma nel Rusticone non si sentono affatto) ma sono quelle che rilasciano meno acqua in cottura.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 scodella di riso basmati già bollito
- 1 ceppo (si dice così?) di coste, bollito e tagliato a tocchetti
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 150 grammi di prosciutto cotto
- 1 cucchiaino di sale
- pepe, peperoncino e cumino
- 1 cipolla piccola
- olio e pangrattato per la pirofila
In una grossa ciotola spezzettate con le mani il prosciutto e tagliate a fettine sottilissime la cipolla. Aggiungete tutti gli altri ingredienti, e mescolate bene con cura, chè dalla corretta amalgamatura degli ingredienti, riuscirà bene il vostro tortino.
Oliate una pirofila e sul fondo mettete del pangrattato. Aggiungete il vostro impasto e con un cucchiaio premete bene affinchè tutto si compatti lasciando meno aria possibile. Cucinate a 180° per 40 minuti.
Avrete un tortino dall’aria molto rustica, gustosissimo, compatto che potrete usare come contorno per un secondo alla griglia, o per un pranzo leggero.